La rosa di Damasco
Un principio attivo orientale fonte di dolcezza per le pelli sensibili.

Da dove proviene?
Un profumo ammaliante, una moltitudine di piccoli fiori rosa delicati in bouquet a cespuglio, la rosa di Damasco, arbusto spinoso a foglie, è una delle varietà antiche più importanti. Simbolo della femminilità e dell’amore, è originario dell’Oriente e più in particolare della Siria e sarebbe stato portato in Occidente al tempo delle Crociate. La rosa di Damasco ama la luce e il calore e oggi viene coltivata soprattutto nella valle del Dadès in Marocco, in Turchia e in Bulgaria.
Le sue proprietà tradizionali
Per il suo profumo inebriante fresco e soave, la rosa di Damasco è il fiore d’eccellenza dei profumieri e i cui petali sono particolarmente ambiti. Oltre al suo profumo ammaliante e alla sua bellezza delicata, è ricca di benefici per la pelle e è nota fin dall’antichità per le sue proprietà lenitive e emollienti.
La competenza NUXE
Il laboratorio NUXE ha selezionato un’acqua floreale di petali di rosa di Damasco, o idrolato, ottenuto per distillazione a partire dal 5 % di estratto secco di fiori interi. Questi fiori sono raccolti esclusivamente a mano la mattina, nell’ora della rugiada. L’acqua floreale ottenuta è nota per essere una vera e propria fonte di delicatezza e di sollievo per tutte le pelli, anche le più sensibili.
Il trattamento associato
L’acqua floreale di petali di rosa di Damasco è presente in tutti i trattamenti della linea di detergenti e struccanti ai petali di rosa*.
*Eccetto Olio struccante micellare.