Condizioni generali di vendita

Data di applicazione: 11 giugno 2024 

 

www.it.nuxe.com 

 


Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "CGV") si applicano a tutti gli acquisti effettuati da persone fisiche con lo status di consumatore (di seguito "Cliente") sul sito www.it.nuxe.com (di seguito "Sito") presso LABORATOIRE NUXE, società per azioni semplificata con un capitale di 2.479.694 euro, con sede legale al 127, rue d'Aguesseau 92100 BOULOGNE BILLANCOURT FRANCE, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Nanterre con il numero 642 060 123 (di seguito "Venditore" o "NUXE") 

 

ARTICOLO 1. DEFINIZIONI 

I termini utilizzati di seguito hanno il seguente significato nelle presenti CGV: 

Per "Cliente" si intende il contraente del Venditore, che garantisce di essere un consumatore come definito dalla giurisprudenza e dalla legge italiana. A questo proposito, si precisa che il Cliente ​​è la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. 

"CGV": indica le presenti condizioni generali di vendita che si applicano a qualsiasi acquisto effettuato da un consumatore sul Sito del Venditore.  

"Ordine": si riferisce all'acquisto di Prodotti da parte di un Cliente sul Sito, essendo tutti gli Ordini eseguiti con obbligo di acquisto. 

"Account": si riferisce allo spazio dedicato al Cliente e associato a tutti i dati forniti dal Cliente. L'accesso all'Account avviene tramite i dati di Login del Cliente. 

"Dati di accesso": si riferisce all'indirizzo e-mail fornito durante la registrazione e alla password scelta dal Cliente, necessari per accedere al proprio Account sul Sito. 

"Consegna": si riferisce al recapito dei Prodotti ordinati dal Cliente all'indirizzo di consegna indicato nell'Ordine. 

"Prodotti": si riferisce a tutti i prodotti e alle carte regalo elettroniche commercializzate e offerte in vendita dal Venditore sul Sito. 

"Sito": si riferisce a questo sito web, www.it.nuxe.com  

Per "territorio" si C il territorio continentale di Italia 

"Venditore": si riferisce alla società LABORATOIRE NUXE.  

 

ARTICOLO 2. OGGETTO E MODIFICHE DELLE CGV. 

Le presenti CGV disciplinano la vendita e la consegna dei Prodotti ordinati dal Cliente al Venditore tramite il Sito e si applicano a tutti gli Ordini effettuati online sul Sito. 

Le CGV possono essere modificate e aggiornate dal Venditore in qualsiasi momento. Le CGV applicabili sono quelle in vigore al momento dell'Ordine. 

Le modifiche alle CGV non si applicano agli ordini precedenti. 

 

ARTICOLO 3. ACCETTAZIONE DELLE CGV 

Qualsiasi ordine effettuato sul Sito implica l'accettazione senza riserve delle presenti CGV da parte del Cliente, che acconsente all'utilizzo di mezzi elettronici per informare il Cliente sulle informazioni precontrattuali e contrattuali, nonché sui diritti del Cliente. 

Il Cliente è invitato a leggere attentamente, scaricare, stampare e/o conservare una copia delle Condizioni Generali di Vendita, accessibili in fondo ad ogni pagina del Sito cliccando su "Condizioni Generali di Vendita". 

Il Venditore consiglia al Cliente di leggere le CGV ad ogni nuovo Ordine, in quanto l'ultima versione delle CGV si applicherà a tutti gli Ordini di Prodotti successivi. 

​​Cliccadno sul pulsante "Aggiungi al carrello" per effettuare l'Ordi​​ne, quindi sul secondo pulsante "Conferma l'ordine e paga" per confermare l'Ordine, e spuntando l'apposita casella, il Cliente riconosce di aver letto, compreso e accettato le CGV senza limitazioni o condizioni. 

 

ARTICOLO 4. CREAZIONE DI UN ACCOUNT 

Per effettuare uno o più Ordini sul Sito, non è obbligatorio creare un Account. Il Cliente può effettuare uno o più Ordini come ospite. 

Se il Cliente desidera avere un Account, le informazioni relative alla sua creazione, modifica e cancellazione sono riportate in questo articolo. 


4.1. Procedura di creazione dell'account 

Tutti i Clienti hanno la possibilità di registrarsi sul Sito per creare un Account. La registrazione del Cliente sul Sito è gratuita. 

Per aprire un Account, il Cliente deve: 

  • Compilare le informazioni richieste; 
  • Inserire il suo indirizzo e-mail; 
  • Scegliere una password. 

Prima della creazione dell'account è necessario inserire tutte le informazioni richieste. Tali informazioni saranno raccolte e trattate in conformità con l'articolo 16 delle CGV.  

Le informazioni che il Cliente fornisce al Venditore durante la registrazione devono essere veritiere, complete e accurate. 

Il Cliente si farà carico delle conseguenze (ritardo nella consegna, impossibilità di consegna, restituzione dei Prodotti al Venditore, costi di trasporto aggiuntivi) derivanti, se del caso, dal carattere errato e/o incompleto delle informazioni fornite dal Cliente per la consegna.  

Il Cliente è informato e accetta che le informazioni inserite ai fini della creazione o dell'aggiornamento del suo Account costituiscono una prova della sua identità. Le informazioni inserite dal Cliente sono vincolanti dal momento della loro convalida. 

Il Cliente si impegna ad aggiornare senza indugio tali informazioni nel proprio Account in caso di modifiche, in modo che corrispondano sempre ai criteri di cui sopra. 

La registrazione di un Cliente comporta automaticamente l'apertura di un Account a suo nome, dal quale potrà seguire i suoi Ordini e le sue richieste di​​ recesso e reso, nonché aggiornare i suoi dati personali. 

I dati di accesso del Cliente sono l'indirizzo e-mail o il nome utente indicato durante la registrazione e la password. 

Il Cliente potrà accedere al proprio Account per modificare la password. Si consiglia ai Clienti di modificare regolarmente la propria password. 

Il Cliente può accedere al proprio Account in qualsiasi momento effettuando il login con il proprio Nome Utente. 


4.2. Gestione degli accessi 

Il Cliente è l'unico responsabile dell'uso dei propri dati di accesso o delle azioni intraprese tramite il proprio Account. 

In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per il furto di identità di un Cliente. Tutti gli accessi e le azioni effettuati dall'Account di un Cliente si presumono effettuati da tale Cliente, nella misura in cui il Venditore non è obbligato e non dispone dei mezzi tecnici per garantire l'identità delle persone che accedono all'Account. 

 

4.3. Disiscrizione 

Il Cliente può chiudere il proprio Account in qualsiasi momento contattando il Venditore tramite il modulo di contatto in fondo alla pagina del Sito o ​​cliccando qui. 

Il Venditore cancellerà l'Account nel più breve tempo possibile e invierà al Cliente un'e-mail di conferma della cancellazione. 

Nel caso di Ordini in corso, questi devono essere pagati dal Cliente e consegnati dal Venditore prima che l'Account possa essere chiuso. 

 

ARTICOLO 5 - PRODOTTI 

Il venditore vende prodotti cosmetici e carte regalo NUXE. 

Prima di effettuare un Ordine, il Cliente può prendere nota delle caratteristiche essenziali del/i Prodotto/i che intende acquistare.  

Il Venditore si impegna a presentare in modo chiaro, leggibile e comprensibile le caratteristiche essenziali dei Prodotti e le informazioni obbligatorie che il Cliente deve ricevere ai sensi della normativa applicabile, e a verificarne l'esattezza. 

Tali caratteristiche e informazioni sono riportate nelle schede prodotto fornite sul Sito. 

Queste schede contengono, in particolare, la descrizione, la composizione, la capacità, le istruzioni per l'uso e il prezzo del Prodotto. 

Il Cliente si impegna a leggere attentamente le presenti informazioni prima di effettuare un Ordine sul Sito.  

I termini e le condizioni di utilizzo delle carte regalo NUXE sono specificati nell'articolo "Pagamento" delle presenti CGV. 

Tutti i Prodotti venduti dal Venditore sul Sito sono conformi alla legislazione europea vigente e alle norme applicabili in Italia. 

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le varie avvertenze riportate nelle schede tecniche che descrivono i Prodotti e in particolare le varie raccomandazioni d'uso prima di procedere con qualsiasi Ordine. 

 

ARTICOLO 6 - PREZZI 

Per tutti i Prodotti, il Cliente troverà sul Sito i prezzi indicati in Euro comprensivi di tutte le tasse, nonché le spese di consegna applicabili in aggiunta al prezzo del/i Prodotto/i ordinato/i. 

In particolare, i prezzi comprensivi di tasse includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) all'aliquota applicabile alla data dell'Ordine.  

L'aliquota IVA applicabile è espressa in percentuale sul valore del Prodotto venduto. 

Il Cliente è informato che i prezzi indicati sul Sito sono soggetti a modifiche, che il Cliente accetta. I prezzi possono essere modificati anche in caso di offerte speciali o saldi. Il Cliente deve pertanto verificare il prezzo in vigore al momento dell'Ordine, indicato al momento dell'inserimento del Prodotto nel carrello del Cliente.  

Il prezzo applicabile è quello indicato sul Sito alla data di effettuazione dell'Ordine da parte del Cliente. 

​​L'importo totale dell'Ordine può essere verificato dal Cliente al momento della conferma dell'Ordine, prima del pagamento. 

 

ARTICOLO 7. ORDINI 

Per acquistare uno o più Prodotti, il Cliente deve avere almeno diciotto (18) anni e/o la capacità giuridica ed essere un consumatore ai sensi del Codice del Consumo italiano. 

Non è obbligatorio aver creato un Account per acquistare uno o più Prodotti. Se il Cliente non desidera creare un account, può effettuare un Ordine come ospite e deve fornire le informazioni richieste al momento dell'Ordine.  

 

7.1. Procedura d'ordine 

Gli ordini dei Prodotti vengono effettuati direttamente sul Sito. Per effettuare un Ordine, il Cliente deve seguire la procedura descritta di seguito. 

 

7.1.1. Selezione del prodotto 

Il Cliente deve selezionare il/i Prodotto/i di sua scelta cliccando sul/i Prodotto/i in questione e scegliendo le quantità desiderate. Una volta selezionato il Prodotto, questo viene inserito nel carrello del Cliente.  

 

7.1.2. Ordini 

Una volta selezionati i Prodotti e inseriti nel carrello, il Cliente deve cliccare sul pulsante "Visualizza carrello" per verificare la correttezza del contenuto dell'Ordine (tra cui la quantità, le caratteristiche e i riferimenti dei Prodotti ordinati, l'indirizzo di fatturazione, il mezzo di pagamento e il prezzo) e scegliere il Prodotto in formato miniatura che gli viene proposto nonché il/i suo/i regalo/i a fronte dell'acquisto, se applicabile, prima di confermarne il contenuto. 

Una volta che il Cliente ha confermato il contenuto del carrello, scelto il momento e il metodo di consegna, e si è loggato/registrato o ha compilato le informazioni necessarie per un ordine senza accedere a un Account, verrà visualizzato un modulo online compilato automaticamente, che riepiloga il prezzo, le tasse applicabili e le spese di consegna. 

Il Cliente potrà quindi procedere al pagamento dei Prodotti utilizzando la modalità di pagamento prescelta, seguendo le istruzioni presenti sul Sito e fornendo tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e la consegna dei Prodotti. 

 

​​​​7.1.3. Avviso di ricevimento 

Una volta completate tutte le fasi sopra descritte, sul Sito viene visualizzata una pagina di conferma della ricezione dell'Ordine del Cliente. 

Una copia della conferma di ricezione dell'Ordine viene automaticamente inviata al Cliente via e-mail, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto. 

 

7.1.4. Fatturazione 

Durante la procedura d'Ordine, il Cliente deve inserire le informazioni necessarie per la fatturazione (il segno (*) indica i campi obbligatori che devono essere compilati affinché l'Ordine del Cliente sia elaborato dal Venditore). 

Il Cliente deve inoltre specificare il mezzo di pagamento prescelto. 

Non costituiscono fattura né il modulo d'ordine che il Cliente redige online, né la conferma di ricezione dell'Ordine che il Venditore invia al Cliente via e-mail. Qualunque sia la modalità di Ordine o di pagamento utilizzata, il Cliente riceverà la fattura via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato nel proprio Account o nel modulo d'Ordine ospite. 

 

7.2. Data dell'ordine 

La data dell'Ordine è la data in cui il Venditore conferma la ricezione online dell'Ordine. I termini indicati sul Sito decorrono solo da questa data. 

 

7.3. Disponibilità del prodotto 

Il Venditore si impegna a consegnare il Prodotto alla data o nel periodo indicato al Cliente al momento della scelta della modalità e del termine di consegna. 

L'indisponibilità di un Prodotto è indicata nella pagina del Prodotto in questione. 

A prescindere dalle circostanze, se l'indisponibilità non è stata indicata al momento dell'invio dell'Ordine, il Venditore si impegna a informare senza indugio il Cliente dell'indisponibilità del Prodotto. 

​​Se il Cliente decide di annullare l'Ordine di Prodotti non disponibili, ovvero se rifiuta l'alternativa proposta dal Venditore, il contratto si intenderà risolto di diritto e il Cliente sarà rimborsato di tutte le somme pagate per i Prodotti non disponibili entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data di risoluzione del contratto. 

 

ARTICOLO 8. DIRITTO DI RECESSO 

Ad eccezione del caso specifico di non conformità dei Prodotti rispetto all'Ordine, non è possibile alcun cambio di Prodotti.  

Dopo la conferma dell'Ordine da parte del Venditore o il ricevimento dei Prodotti, se il Cliente non desidera più acquistare il Prodotto, dovrà, in virtù del diritto di recesso, restituire il/i Prodotto/i secondo le condizioni di seguito indicate e sarà rimborsato nel rispetto di tali condizioni. Per ottenere un nuovo Prodotto, il Cliente dovrà effettuare un nuovo Ordine sul Sito. 

Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo italiano, il Cliente ha, in linea di principio, il diritto di recedere restituendo il Prodotto al Venditore, senza fornire alcuna motivazione.  

 

8.1. Periodo di recesso 

Il termine di recesso scade quattordici (14) giorni di calendario (compresi i sabati, le domeniche e i giorni festivi) dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo designato dal Cliente, diverso dal vettore, prende fisicamente possesso del/i Prodotto/i. Se il termine scade di sabato, domenica o giorno festivo, viene prorogato fino al giorno lavorativo successivo. 

Nel caso in cui il Cliente abbia ordinato più Prodotti tramite un unico Ordine che dia luogo a più Consegne, il periodo di recesso scadrà quattordici (14) giorni di calendario (compresi i sabati, le domeniche e i giorni festivi) dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo designato dal Cliente, diverso dal vettore, prende fisicamente possesso dell'ultimo Prodotto. 

​​Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’articolo 59 comma 1 lettera e) del Codice del consumo italiano, relativamente alla fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; 

 

8.2. Modalità di recesso: 

Affinché il periodo di recesso sia rispettato, il Cliente deve presentare la propria comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della fine del periodo di recesso. 

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve comunicare al Venditore la propria decisione di recedere tramite una dichiarazione inequivocabile (ad esempio: messaggio inviato tramite il modulo di contatto accessibile cliccando sul link in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui) 

A tal fine, possono utilizzare il modello (di cui all’art 49 comma 1 lettera H presente nell’allegato 1 parte B del Codice del consumo ) riportato di seguito: 

All'attenzione di LABORATOIRE NUXE, 127 rue d'Aguesseau 92100 BOULOGNE-BILLANCOURT 

​​Con la presente Vi comunico il mio/nostro recesso dal contratto di vendita del/i Prodotto/i sotto indicato/i: 

  • Prodotto: [Da completare] 
  • Ordinato il [Da completare] o o consegnato il [Da completare] 
  • Indirizzo del cliente: [Da completare] 
  • Data: [Da completare] 

 

8.3. Politica di restituzione: 

In ogni caso, il Cliente dovrà restituire il/i Prodotto/i al Venditore entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla comunicazione della propria decisione di recedere ai sensi delle presenti CGV. Tale termine si considera rispettato se il Cliente restituisce il/i Prodotto/i prima della scadenza del termine di quattordici (14) giorni. 

Il/i Prodotto/i deve/devono essere restituito/i all'indirizzo indicato dal Venditore e in conformità alle istruzioni del Venditore specificate nella politica di restituzione accessibile in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui, nella loro confezione originale e in perfette condizioni per la rivendita. 

Il Venditore si riserva il diritto di escludere il diritto di recesso del Cliente per i prodotti restituiti non sigillati, per motivi di salute e sicurezza. 

 

8.4. Spedizione del reso: 

Il Cliente dovrà sostenere il costo diretto della restituzione del/i Prodotto/i. 

Se l'importo dell'ordine originario del Cliente ha permesso di ottenere un vantaggio (spedizione gratuita, regali, ecc.), il rimborso dei Prodotti restituiti sarà possibile a condizione che i regali vengano restituiti contestualmente ai Prodotti.  

 

8.5. Effetti del recesso 

Ai sensi degli articoli 55 e 56 del Codice del Consumo italiano, in caso di recesso corretto da parte del Cliente, il Venditore si impegna a rimborsare tutte le somme versate, comprese le spese di consegna, senza indebito ritardo e al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è stato informato della decisione del Cliente di recedere, precisando tuttavia che il Venditore può differire il rimborso fino al recupero dei Prodotti in condizioni di vendita o fino a quando il Cliente non abbia fornito la prova della spedizione dei Prodotti, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi prima. 

Se il Cliente restituisce solo una parte dell'Ordine, le spese di spedizione saranno rimborsate come segue:  

  • se le spese di spedizione dipendono dal numero di articoli ordinati (ad esempio, variano in base alla fascia di prezzo dell'Ordine), saranno rimborsate in proporzione agli articoli restituiti dal Cliente;  
  • se le spese di spedizione sono forfettarie, non saranno rimborsate.  

Il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi aggiuntivi se il Cliente ha scelto espressamente un metodo di consegna più costoso di quello standard offerto dal Venditore. 

Il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non abbia espressamente acconsentito all'utilizzo di un altro mezzo di pagamento e nella misura in cui il rimborso non comporti alcun costo per il Cliente. 

 

ARTICOLO 9. PAGAMENTO 

Il pagamento viene effettuato al momento dell'ordine. 

 

9.1. Mezzi di pagamento 

Il Cliente può pagare i Prodotti online sul Sito tramite: 

  • Carta bancaria 
  • Paypal 
  • Apple pay 
  • Google pay 
  • Bonifico bancario 
  • Carte regalo NUXE 
  • Credito/i sull’account, se applicabile. 

Il Cliente garantisce al Venditore di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo del mezzo di pagamento prescelto. 

Il Venditore adotterà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi online nell'ambito del pagamento online sul Sito. 

 

9.2. Carta regalo NUXE 

 La e-gift card NUXE è valida per un anno dalla data di acquisto, solo sul sito it.nuxe.com, per tutti i Prodotti (tranne le e-gift card). Può essere utilizzata una sola volta. Dopo la data di scadenza, la carta e-gift NUXE non potrà più essere utilizzata.  

La carta regalo NUXE non è cumulabile con i codici promozionali.  

Non è possibile combinare più carte e-gift NUXE nello stesso ordine. 

La carta regalo NUXE può essere utilizzata come segue:  

  1. Il Cliente sceglie i Prodotti che desidera acquistare e li aggiunge al carrello; 
  2. Una volta effettuata la selezione dei Prodotti, il Cliente accede al proprio carrello, che convalida.
  3. Nella fase di pagamento, il Cliente deve inserire il codice univoco della sua carta e-gift NUXE nel campo "codice promozionale".
  4. L'importo della carta regalo NUXE sarà quindi detratto dall'ordine.  

Se l'importo della carta regalo NUXE non è sufficiente a coprire tutti gli acquisti, è possibile completare il processo di pagamento utilizzando altri metodi di pagamento.  

La carta regalo NUXE non è divisibile; se il valore della carta regalo NUXE è superiore all'importo dell'acquisto, il Cliente non riceverà la differenza; il saldo non è rimborsabile né utilizzabile per un acquisto futuro. L'intero importo rimanente sarà incamerato.  

L'importo della carta regalo NUXE non copre le spese di consegna, che devono essere pagate a parte dal Cliente. 

Se l'Ordine pagato con una carta e-gift NUXE è stato annullato, la carta e-gift NUXE non sarà più utilizzabile; in questo caso, il Cliente dovrà contattare il servizio clienti NUXE utilizzando il modulo di contatto accessibile in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui. 

 

 

9.3. Rifiuto del pagamento 

Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, obiezione, rifiuto o altro, la trasmissione del flusso di denaro dovuto dal Cliente risulti impossibile, l'Ordine sarà annullato e la vendita automaticamente risolta. 

Il Venditore si riserva il diritto di sospendere l'elaborazione di un Ordine o la consegna in caso di mancato pagamento. 

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare di onorare un Ordine da parte di un Cliente che non abbia pagato in tutto o in parte un Ordine precedente, o con il quale esista una controversia di pagamento. 

 

ARTICOLO 10. PROVA E ARCHIVIAZIONE 

Qualsiasi contratto concluso con il Cliente corrispondente a un Ordine di importo superiore a 120 euro, tasse incluse, sarà archiviato dal Venditore per un periodo di dieci (10) anni in conformità a​​ll'articolo L. 213-1 del Codice del consumo francese. 

 

 

ARTICOLO 11. TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ 

Il Venditore rimane proprietario dei Prodotti consegnati fino al loro completo pagamento da parte del Cliente. 

Le disposizioni di cui sopra non impediscono di trasferire al Cliente, nel momento in cui quest'ultimo o un terzo da lui designato prende materialmente possesso del/i Prodotto/i, i rischi di perdita o di danneggiamento dei Prodotti oggetto di riserva di proprietà, nonché i rischi di danni che essi possono causare. 

Quando il Cliente affida il Prodotto a un vettore diverso da quello proposto dal Venditore, il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto è trasferito al Cliente nel momento in cui il Prodotto viene consegnato al vettore. 

 

ARTICOLO 12. CONSEGNA 

12.1 Area di consegna 

I Prodotti offerti possono essere consegnati solo all'interno del Territorio, vale a dire Italia. 

 

12.2. Condizioni di consegna 

Dopo aver scelto la modalità di consegna, il Cliente deve indicare chiaramente tutte le informazioni relative alla Consegna, in particolare l'indirizzo esatto di consegna, nonché l'eventuale codice di accesso all'indirizzo di consegna in caso di consegna a domicilio. 

I metodi di consegna offerti sono elencati di seguito: 

  • Consegna in un locker/punto di ritiro 
  • Consegna standard a domicilio 
  • Consegna espressa 

Le informazioni sulle modalità di consegna (tempi di consegna, prezzi, ecc.) sono disponibili anche nella pagina "Politica di consegna" in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui 

 

12.3. Termini di preparazione e spedizione 

Il tempo di preparazione è il tempo necessario per preparare l'ordine. 

Il tempo di consegna è il tempo necessario per la spedizione dell'ordine dal momento in cui l'ordine è pronto per essere spedito dal magazzino di preparazione logistica all'indirizzo di consegna scelto dal Cliente.  

 

Il tempo necessario per la preparazione di un Ordine, prima della spedizione dei Prodotti in stock, è indicato nella sezione "Politica di consegna", accessibile in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui. Queste scadenze non comprendono i fine settimana e i giorni festivi. 

Al momento della spedizione dei Prodotti che compongono l'Ordine verrà automaticamente inviata una e-mail al Cliente, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto. 

 

​​12.4. Tempi di consegna e costi di consegna 

​​​​Durante la procedura d'Ordine, il Venditore informa il Cliente dei possibili tempi e modalità di consegna dei Prodotti acquistati. Le spese di consegna sono calcolate in base alla modalità di consegna, al peso del pacco, alla velocità di trasporto e all'indirizzo di consegna. 

I costi saranno a carico del Cliente in aggiunta al prezzo dei Prodotti acquistati. 

I dettagli sui tempi e sui costi di consegna sono riportati nella sezione "Politica di consegna" in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui. 

 

​​​​​​12.5. Ritardo nella consegna 

In caso di inadempimento dell'obbligo di consegna da parte del Venditore, ovvero in caso di superamento del termine massimo di trenta giorni dalla conferma dell'Ordine, ad eccezione di un caso di forza maggiore, il Cliente potrà scrivere al Servizio Clienti NUXE, mediante il modulo di contatto in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui, per invitare il Venditore ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare così concesso scade senza che i beni gli siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni. 

Il Cliente può altresì risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni 

  • quando il professionista si rifiuta espressamente di consegnare il Prodotto o quando è evidente che non consegnerà il/i Prodotto/i; 
  • quando il rispetto del termine pattuito dalle parti per la consegna del bene deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto. 

Il contratto si intenderà risolto al momento del ricevimento da parte del Venditore della lettera o del documento scritto che lo informa di tale risoluzione. 

Quando il contratto viene risolto alle condizioni del presente articolo, il Venditore rimborserà al Cliente tutte le somme versate, senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data di risoluzione del contratto. 

 

​​12.6. Ricevimento 

È responsabilità del Cliente verificare l'integrità del/i Prodotto/i e dell’imballo al momento della ricezione del pacco o “accettare con riserva” o rifiutare il pacco se è probabile che sia stato aperto o danneggiato. 

Una volta firmato il documento di consegna senza riserve, infatti, se i difetti sono riconoscibili, ai sensi dell’articolo 1698 del Codice Civile italiano, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione, salvo per i casi di dolo o colpa grave del vettore. 

Il Cliente dovrà segnalare qualsiasi perdita parziale o avaria al servizio clienti NUXE, appena conosciuta e comunque entro e non oltre 8 giorni dal ricevimento del pacco tramite il modulo di contatto accessibile in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui. In caso contrario, l'Ordine sarà considerato completo e consegnato in buone condizioni, senza esclusione di garanzie legali.  

 

ARTICOLO 13. IMBALLAGGI 

I Prodotti saranno imballati secondo gli standard di trasporto vigenti, al fine di garantire la massima protezione dei Prodotti durante la Consegna. 

Il Cliente si impegna a rispettare gli stessi standard in caso di restituzione dei Prodotti alle condizioni previste dall'articolo relativo al diritto di recesso. 

 

 

ARTICOLO 14. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ 

Tutti i Clienti beneficiano della garanzia legale di conformità per tutti i Prodotti, ai sensi  degli articoli 129 e ss. del Codice del Consumo italiano.  

Si ha un difetto di conformità, quando il prodotto acquistato non possiede i seguenti requisiti soggettivi, ove pertinenti:   

  1. a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita;
  2. b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal Cliente, che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il Venditore abbia accettato;
  3. c) essere fornito assieme a tutti gli accessori e alle istruzioni, previsti dal contratto di vendita;

Oltre a rispettare i requisiti soggettivi di conformità, il prodotto deve possedere i seguenti requisiti oggettivi, ove pertinenti: 

  1. a) essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo, tenendo eventualmente conto di altre disposizioni dell'ordinamento nazionale e del diritto dell'Unione, delle norme tecniche o, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell'industria applicabili allo specifico settore;
  2. b) ove pertinente, possedere la qualità e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del Cliente prima della conclusione del contratto;
  3. c) ove pertinente essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, o istruzioni, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi di ricevere; 
  4. d) essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del Venditore, o da altre persone nell'ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell'etichetta.  Tuttavia, il Venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui sopra, quando, anche alternativamente, dimostri che:
  5. I) non era a conoscenza della dichiarazione pubblica in questione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;
  6. II) la dichiarazione pubblica è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto con le stesse modalità, o con modalità simili a quelle con le quali è stata resa;

III) la decisione di acquistare il bene non è stata influenzata dalla dichiarazione pubblica. 

Sono esclusi dal campo di applicazione della garanzia legale eventuali vizi o difetti sopravvenuti determinati da fatti accidentali o dalla responsabilità del Cliente ovvero da una conservazione errata, un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o da quanto indicato dal Venditore.  La garanzia è esclusa se, al momento della conclusione del contratto di vendita, il Cliente era stato specificamente informato del fatto che una caratteristica particolare del bene si discostava dai requisiti oggettivi di conformità previsti del Codice del consumo italiano e il Cliente ha espressamente e separatamente accettato tale scostamento al momento della conclusione del contratto. 

In caso di non conformità di un Prodotto il Cliente dovrà contattare il servizio clienti NUXE utilizzando il modulo di contatto accessibile in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui 

Il Cliente segue le istruzioni fornite dal servizio clienti NUXE, disponibili anche nell'informativa sui resi in fondo alla pagina o cliccando qui.  

 

14.1. Rimedi in caso di difetti di conformità  

Ai sensi dell’art. 130, commi 1 e 3, del Codice del consumo italiano, il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene e che si manifesta entro due anni da tale momento. 

L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del prodotto. 

Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. 

La garanzia legale di conformità dà diritto al Cliente al ripristino della conformità del Prodotto, o a ricevere una riduzione proporzionale del prezzo entro trenta giorni dalla sua richiesta, gratuitamente e senza alcun inconveniente di rilievo. 

Ai fini del ripristino della conformità del Prodotto, il Cliente può scegliere tra riparazione e sostituzione, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al Venditore costi sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze e, in particolare, delle seguenti:  

  1. a) il valore che il Prodotto avrebbe in assenza del difetto di conformità; 
  2. b) l'entità del difetto di conformità; e 
  3. c) la possibilità di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per il Cliente. 

Il venditore può rifiutarsi di rendere conformi i prodotti se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o se i costi che il venditore dovrebbe sostenere sono sproporzionati, tenendo conto di tutte le circostanze anche quelle indicate sopra sub a) e b). 

Il Cliente può ottenere una riduzione del prezzo di acquisto trattenendo il Prodotto o risolvere il contratto ottenendo un rimborso completo dietro restituzione del Prodotto, se: 

1 il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni; 

  1. si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene;
  2. il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita; 
  3. il venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il Cliente.  

La riparazione o la sostituzione sono effettuate senza spese per il Cliente.  

Qualora si debba rimediare al difetto di conformità mediante riparazione o sostituzione dei Prodotti, il Cliente deve metterli a disposizione del Venditore. Il Venditore riprende i Prodotti sostituiti a proprie spese. 

Il Cliente e non è tenuto a pagare per il normale uso del bene sostituito nel periodo precedente la sostituzione. 

Il Cliente ha inoltre diritto a una riduzione del prezzo del Prodotto o alla risoluzione del contratto qualora il difetto di conformità sia così grave da giustificare una riduzione immediata del prezzo o la risoluzione del contratto. In tal caso, il Cliente non è tenuto a richiedere preventivamente la sostituzione del Prodotto. 

Qualsiasi periodo di immobilizzazione del Prodotto per la sua sostituzione sospende la garanzia che rimane in vigore fino alla consegna del Prodotto in buone condizioni. 

 

 

ARTICOLO 15. RESPONSABILITÀ 

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di mancato o inesatto adempimento degli obblighi contrattuali imputabili al Cliente, in particolare durante il processo di inserimento dell'Ordine. 

Il Venditore non sarà ritenuto responsabile, o considerato inadempiente, per qualsiasi ritardo o inadempimento di uno qualsiasi degli obblighi descritti nelle presenti CGV, quando la causa del ritardo o dell'inadempimento è legata ​​a un caso di forza maggiore. 

Si precisa inoltre che il Venditore non ha alcun controllo sui siti web direttamente o indirettamente collegati al Sito. Di conseguenza, esclude ogni responsabilità per le informazioni ivi pubblicate. I collegamenti a siti web di terzi sono forniti a titolo puramente informativo e non viene fornita alcuna garanzia circa il loro contenuto. 

 

 

ARTICOLO 16. FORZA MAGGIORE 

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile se il mancato o ritardato adempimento di uno qualsiasi degli obblighi descritti nelle presenti CGV è dovuto a cause di forza maggiore. 

La forza maggiore in materia contrattuale si verifica quando un evento al di fuori del controllo del Cliente o del Venditore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della conclusione del contratto e i cui effetti non possono essere evitati con misure adeguate, impedisce al debitore di adempiere alla propria obbligazione. 

Se l'impedimento è temporaneo, l'esecuzione dell'obbligazione è sospesa, a meno che il ritardo che ne deriva non giustifichi la risoluzione del contratto. Se l'impedimento è definitivo le parti sono liberate dalle loro obbligazioni ai sensi e per gli effetti dell’art. 1256 c.c.e il contratto si risol​​ve ipso jure ai sensi dell’art. 1456 c.c. 

Nel caso in cui si verifichi uno dei suddetti eventi, il Venditore si adopererà per informare il Cliente nel più breve tempo possibile. 

 

 

ARTICOLO 17. DATI PERSONALI 

Ai sensi della normativa francese, legge modificata sulla protezione dei dati personali n. 78-17 del 6 gennaio 1978, e del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) n. 2016/679 del 27 aprile 2016, il Cliente dispone di diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione per motivi legittimi, limitazione, portabilità dei dati che lo riguardano, nonché del diritto alla "morte digitale".  

Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali e sui diritti del Cliente, quest'ultimo è invitato a consultare l'informativa sui dati personali del Venditore, accessibile al seguente indirizzo: qui. 

Per esercitare i propri diritti, il Cliente deve inviare una richiesta scritta al Venditore tramite il modulo di contatto disponibile in fondo alla pagina del Sito o cliccando qui. 

 

 

ARTICOLO 18. RECLAMI - IL SERVIZIO CLIENTI NUXE 

Tutti i reclami dei clienti devono essere inviati al servizio clienti NUXE utilizzando il modulo di contatto in fondo alla pagina del sito o cliccando qui. 

 

ARTICOLO 19. PROPRIETÀ INTELLETTUALE 

Il Sito è un'opera intellettuale protetta dalla legge sulla proprietà intellettuale. Il Sito e ciascuno dei suoi componenti (quali, in particolare, marchi, loghi, fotografie, immagini, illustrazioni, testi, slogan, video, ecc.) sono di proprietà esclusiva del Venditore, il quale è il solo autorizzato a utilizzare i relativi diritti di proprietà intellettuale e i diritti della personalità. 

Non può essere concesso alcun diritto d'uso dei diritti di proprietà intellettuale che compaiono sul Sito. Il venditore si riserva il diritto di intraprendere azioni legali contro qualsiasi violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale.  

La riproduzione di qualsiasi documento pubblicato sul Sito è autorizzata esclusivamente a scopo informativo e per uso strettamente personale e privato. È espressamente vietata la riproduzione e/o la rappresentazione, totale o parziale, l'utilizzo, l'adattamento o la modifica del Sito o di qualsiasi suo componente su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, per qualsiasi altro scopo, in particolare per scopi commerciali. 

Qualsiasi riproduzione e/o rappresentazione del Sito o di qualsiasi suo componente deve essere preventivamente ed espressamente autorizzata dal Venditore. Qualsiasi utilizzo non autorizzato costituisce una violazione punibile per legge. 

I collegamenti ipertestuali al Sito possono essere creati solo previa autorizzazione scritta del Venditore. Tale autorizzazione da parte del Venditore non sarà in nessun caso concessa in via definitiva. Il link deve essere rimosso su richiesta del Venditore. I collegamenti ipertestuali al Sito che utilizzano tecniche quali il framing o il collegamento online sono severamente vietati. 

Il Venditore declina ogni responsabilità per il contenuto, la pubblicità e i Prodotti disponibili su o da siti collegati al Sito. 

I marchi citati sul Sito sono registrati e quindi protetti e sono di proprietà esclusiva del gruppo NUXE. 

L'accettazione delle presenti CGV implica che il Cliente riconosce i diritti di proprietà intellettuale del Venditore e si impegna a rispettarli. 

 

 

ARTICOLO 20. VALIDITÀ DELLE CGV 

Se una o più disposizioni delle CGV sono ritenute non valide o dichiarate tali ai sensi di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre clausole manterranno tutta la loro forza e portata.  

 

ARTICOLO 21. GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE 

LE PRESENTI CGV E IL RAPPORTO TRA IL CLIENTE E IL VENDITORE SONO DISCIPLINATI DALLA LEGGE ITALIANA, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 6. Regolamento (CE) n . 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I) 

Prima di qualsiasi reclamo, il Cliente è invitato a contattare il servizio clienti NUXE utilizzando il modulo di contatto accessibile in fondo alla pagina del Sito o qui. 

Se non è possibile raggiungere un accordo amichevole in merito a una controversia tra il Cliente e il Venditore, il Cliente può richiedere una mediazione gratuita ricorrendo alla piattaforma europea di risoluzione delle controversie online accessibile al seguente i​​ndirizzo:   

https://webgate.ec.europa.eu/odr 

Poiché la mediazione non è obbligatoria, il Cliente o il Venditore possono ritirarsi dalla procedura in qualsiasi momento. 

Per qualsiasi controversia inerente all’interpretazione, alla validità o all’esecuzione del presente contratto, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo dell’acquirente. Tale Foro è inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera u) del Codice del Consumo.